Come in un gioco di palloncini volanti
vo osannando i miei pensieri...tra il dire ed il faceto.


Lettori fissi

venerdì 19 ottobre 2018

Trovare soluzioni




Il lavoro. 
Il desiderio di cercarlo e di riuscire a trovarlo. 
Oggi come e più di ieri è molto difficile.  
Quindi i politici ci giocano sopra, facendo promesse inutili e senza alcuna soluzione. 
Non è una soluzione regalare soldi a chi non sa come fare per vivere. 
Perché non si incentivano, invece, concorsi pubblici senza limiti di età?  
Tutti possono partecipare e dimostrare di saper fare questo o quel lavoro, tutti possono affrontare prove orali e (per me molto più importanti) prove pratiche. 
Offrire esperienze lavorative per far conoscere un mestiere, magari  dallo Stato...ecco come sfruttare i soldi ed ottenere qualcosa di utile. 

Le soluzioni sono tante altre e forse non le conosciamo. 
Quali saranno, secondo voi, le proposte giuste? 

Fate come me e date dei validi suggerimenti. 
Magari, per puro caso, ci leggono e scoprono che abbiamo avuto delle ottime idee. 

Non so se le mie siano fattibili ma è sempre meglio che restare a guardare teatrini ed ascoltare promesse senza validità. 

Fatevi sotto amici e diamo un esempio a chi  non sa dove sbattere la testa per trovare una strada, sempre che ce l'abbiano...ahahahah... 

Ciao! 



Gif dal web 


domenica 14 ottobre 2018

La vostra opinione



Sono andata a spulciare tra le mie vecchie immagini di profili ed ora sorrido perché allora non volevo inserire nulla di personale e  cercavo qualcosa che in qualche modo mi rappresentasse. 
Siccome amo immensamente il Fantasy, scelsi tra altri più romantici e forse realistici questa icona. 


Immagine dal web 


Secondo voi perché pensai che potesse rappresentarmi? 


mercoledì 10 ottobre 2018

Faccio il ballo della pioggia?




Ma secondo voi questo tempo è normale? 
Ieri sera faceva caldo. Fino a tardi fuori, al rientro mi sentivo triste perché in una serata come quella era ingiusto chiudersi dentro per andare a nanna. 

Oggi c'è un sole splendente! 
Dovrei uscire per necessità ma desidero ardentemente godermi la giornata scorazzando in bici o per una semplice passeggiata spensierata. 
Ma dico!?!? Non è giusto. 
Quindi smettila tempo di rompere i cosiddetti e mettiti a piovere come Dio comanda ed anche una leggera frescura non sarebbe male...ahahahahah... 

Il mio buongiorno di oggi per voi! Ciaouuuu! 


Immagine dal web  







martedì 9 ottobre 2018

G+ consumer chiude




Ho appena saputo che Google plus consumer verrà chiuso.
Il motivo è che sembra ci sia stata una corsa, da parte soprattutto degli sviluppatori app, di rubare dati agli utenti.
Ora non comprendo bene cosa sia un bug, creato per fare ciò, ma come si fa a non controllare proprio una cosa che persino una come me leggermente conosce?
Credo che dietro però ci sia altro e chi ha seguito e postato lì conosce. Forse i falsi profili erano troppi ed ora l'unico modo per fare pulizia è questo.
Chissà...
Intanto sono sconvolta e per fortuna non ho mai avuto nulla da nascondere e chi sono lo si vede chiaramente. Però vorrei conoscere anche i nomi di chi ha rubato i miei dati e spero vengano fuori, perché se tu conosci i miei io voglio conoscere i tuoi.
Magari bisognerebbe denunciarli...
Terribile tutto ciò.

Ed infine, buona giornata a tutti!







mercoledì 3 ottobre 2018

Siate forti!




Non bisogna mai scoraggiarsi 
se accadono avvenimenti terribili 
nella nostra vita. 
Lo so, sembra facile dirlo ma 
chi ha vissuto tante difficoltà 
ed è riuscito in qualche modo a superarle 
e ad andare oltre, 
conoscendo tutti i risvolti, le tensioni, 
i terribili pensieri negativi 
e le dure prove, sa che ogni cosa 
deve essere vissuta ed affrontata 
con tenacia e senza abbattersi 
più del dovuto.  
Aggrappandosi alle cose che più amiamo, sì, questo potrebbe essere il segreto 
per uscirne. 
Ci allontana, anche se per poco da tutto 
e questo è altamente importante, 
ve lo posso assicurare...
almeno per me è così. 
Amare la vita è la cosa principale, 
fare in modo che questa non abbia 
solo catastrofi, magari, perché no, rifugiandosi solo per poco 
nella fantasia...i modi sono tanti: 
leggere un libro, un fumetto, un giornale 
o qualcosa che ci piace, disegnare, 
fare od ascoltare musica, danzare, 
guardare spettacoli 
o solo affacciarsi alla finestra 
e guardare le meraviglie 
che si presentano ai nostri occhi 
se ci sono, 
fare una serena passeggiata 
a piedi o in bici o come ci aggrada, osservare ed ascoltare in qualche modo 
il mondo.  
A volte a me è bastato un sorriso 
o un bel ricordo o una dolce parola, 
non solo ricevuta ma soprattutto donata... 
Non scoraggiamoci mai neanche se qualcuno che amiamo tanto va via, 
loro non lo vorrebbero 
ed è quindi sbagliato non averne 
un giusto e sereno ricordo e rispetto. 
Ci mancherà, certo, ma presto scoprirete 
che invece non è mai andato via 
e sarà con voi per sempre.  
Potrei dirvi tanto altro ma non so 
se servirebbe. 
Non abbattetevi e non scoraggiatrvi mai. Piangete ed arrabbiatevi pure ma...
poi ritornate a sorridere sempre.  

Con affetto 
Pia 



Immagine dal web 

martedì 2 ottobre 2018

Nel ricordo per sempre



È questo l'amore che voglio... 
Per tutta la vita! 

Pia 





















Immagini dal web 

giovedì 20 settembre 2018

Evoluzione musicale








Riflettevo sulla musica e di quale grande evoluzione abbia avuto nel corso della mia vita. 
Nel pensarci meglio non sono neanche sicura di ciò che sto per scrivere perché i tempi oggi sono diversi, come anche le emozioni e le sensazioni. 

Mi ricordo le prime melodie, tra i 5 ed i 10 anni, forse molto influenzata dai miei nonni ed i miei giovani genitori. 

La nonna materna era una meravigliosa canterina. 
Lei, senza volerlo, ci ha influenzati tutti, dai propri figli (comunque bravi a suonare ed a cantare) ai nipoti che soprattutto amavano ascoltarla. 
I primi suoni e canti erano maggiormente quelli napoletani. I più poetici tra quelli di vecchia data. 

Le melodie ed i balli folkloristici amati dal mio papà che ha sempre adorato danzare, anche magnificamente, con noi figlie  oltre che con la cara mogliettina. 

Ricordo l'imbarazzo delle mie sorelle ed invece, al contrario, la mia gioia nel buttarmi nella mischia...mai rifiutato un ballo e non solo da mio padre. 😁  

Ma nel tempo mi sono resa conto che di cambiamenti e gusti diversi ne ho avuti a iosa. 

C'è il periodo in cui odiavo la musica napoletana, nonostante il super Pino... 

Influenzata da musica esterna, 
soprattutto inglese ed americana non ascoltavo minimamente ed aborravo addirittura ciò che aveva anche solo una parola italiana. 
Ascoltavo sigle e colonne sonore di film con grande trasporto e spesso non comprendevo minimamente il loro vero significato. 








Poi grazie ai fidanzatini ed amici ho scoperto i nostri meravigliosi autori italiani. 

Ricordo per esempio Guccini, tanto amato da un mio ex ed anche allora non capivo come potessero piacere alcuni suoi testi (anzi, ora capisco perché amati soprattutto dai maschietti...eheheh). 
E ricordo di quando mi sono innamorata dei testi di Battisti. 
Grazie a dei magnifici amici che tutte le volte che venivano a mangiare da noi si divertivano a cantare a squarciagola, fino alle tre di notte ed anche oltre sul terrazzo (con grande e paziente benevolenza dei vicini), tutte le canzoni del nostro super autore; addirittura con il karaoke! 
Ovviamente ci sono tutti gli altri che non elencherò, tranne un piccolo accenno su Jannacci che mi fa sempre molto sorridere nella sua teatralità...e forse ancora oggi alcuni suoi testi mi risultano di difficile comprendonio. 







Ma i ricordi sono tanti ed intanto continuavo e continuo a cambiare... 


Ho scoperto le opere liriche che proprio non conoscevo come anche la musica classica che seppur studiavo in quel del conservatorio, non capivo appieno e non approfondivo. 

Infine, da ciò che ho capito si cresce e si cambia anche in queste piccole e semplici cose come i gusti musicali. 
Ciò  che però mi ha spinto è sempre stata la curiosità, il desiderio di conoscenza ed il gusto personale che mi ha anche fatto scegliere e preferire una cosa piuttosto che un'altra. 








Chissà se avete avuto le mie stesse sensazioni e se anche voi avete notato in voi modifiche in gusti musicali ed altro. 
Forse sì, forse è qualcosa di ovvio e normale. 
La vita ci trasforma e ci fa divenire ciò che siamo oggi. 
Persone consapevoli, valide ed intelligenti. Almeno spero sia così per tutti. Ciao ed alla prossima. 








Immagini dal web